Il
MATCH D'IMPROVVISAZIONE TEATRALE è uno spettacolo teatrale nato in via sperimentale in Canada nel 1977 e sbarcato in Italia nel 1989 grazie all’intuito del Senese Francesco Burroni che presenta il primo campionato nazionale. Attualmente sono oltre 20 le sedi nazionali dove si tengono corsi di avviamento al match per una somma approssimativa di più di 2.000 tra attori ed allievi: un numero che la dice lunga sul successo di questo format teatrale in tutta la penisola.
L´ambiente esteriore e scenografico è quello di una partita di hockey su ghiaccio (sport nazionale canadese); lo spirito è quello di una competizione artistico/sportiva fra due squadre di giocatori/attori che si contendono la vittoria a colpi di gag e risate. Un maestro di cerimonia illustra al pubblico le varie fasi dello spettacolo accompagnato da un musicista che scalda la platea e fa salire la tensione sul palco. A dirigere il tutto c’è un inflessibile arbitro che oltre a garantire la qualità e la correttezza dell´incontro, insieme al pubblico deciderà modalità e categorie sulle quali le squadre dovranno improvvisare. Sarà lo stesso pubblico che, col proprio voto, deciderà la squadra meritevole del successo finale, interagendo col palco e con gli attori. Una maniera originale e divertentissima per passare una serata fuori dall’ordinario.